History
The company ‘HO.RE.CA Made in Puglia’ was founded with the aim of promoting ‘Made in Italy’ food, wine and agricultural products, entirely guaranteed to be produced and cultivated in Italy, in the catering and hotel sector.
Authentic ‘Made in Italy’ products are a fundamental element of the HO.RE.CA sector worldwide. However, consumers are increasingly being offered counterfeit ‘Italian-sounding’ agri-food products which, although not produced in Italy, are sold with names, labels, graphics and packaging reminiscent of the Italian tricolour and are ‘Italian-style food’. As a result, buyers and consumers mistakenly believe that they have purchased a genuine ‘Made in Italy’ product. Translated with DeepL.com (free version)
HO.RE.CA Made in Puglia is an innovative business model in the catering and hotel sector with the aim of preserving and promoting Italian cuisine and Italian products through the following business channels:
B2B. The products of the Italian manufacturer are sold directly through its own distribution network to operators in the HO.RE.CA sector, without the involvement of intermediary importers.
B2G. The Italian manufacturer's production is launched with government support in a country with natural, high-quality raw materials using the Italian manufacturer's technology and is sold directly through its own distribution network to participants in the HO.RE.CA. sector
About us
Horeca Made in Puglia founded the association for the promotion abroad and internationalisation of Italian companies – The International Institute Made in Italy: Cooperation, Promotion and Development.
The International Institute Made in Italy: Cooperation, Promotion and Development
It is a mechanism through which the producer of Made in Italy excellence, thanks to the company Horeca Made in Puglia, promotes the consolidation and economic-commercial development of our companies in foreign markets.
The Institute's institutional activities abroad:
- promoting the progress and development of Made in Italy SME sales abroad in full compliance with laws and regulations;
- represent, protect and assist member SMEs in their relations with institutions and administrations abroad, with economic, political and trade union organisations and with all other components of society;
- contribute to promoting initiatives with institutions and economic, political, social and cultural organisations to pursue broader growth and development goals, without prejudice to the autonomy and interests of individual members;
- fornire servizi di informazione, consulenza ed assistenza alle imprese su tutti i temi inerenti per una moderna gestione d’azienda. A titolo esemplificativo e non esaustivo:
- sviluppare l’internazionalizzazione delle PMI Made in Italy, nonché la commercializzazione dei beni e dei servizi delle aziende italiane nei mercati internazionali, e di cooperazione per costruire ponti di conoscenza, innovazione e sviluppo sostenibile;
- accompagnare e stimolare le imprese nei processi di internazionalizzazione e più in generale di sviluppo del proprio business;
- sviluppo promozione all’estero del patrimonio culturale Made in Italy nel mondo allo sviluppo di nuove opportunità di collaborazione e all’apertura di nuove rotte per l’export delle eccellenze pugliesi,
- promuovere lo sviluppo delle competenze attraverso strutturate attività di formazione continua destinate agli imprenditori ed ai loro collaboratori.
Con una organizzazione motivata e moderna The International Institute Made in Italy: Cooperation, Promotion and Development, il quale svolge attività di informazione, assistenza, consulenza, promozione e formazione alle piccole e medie imprese di eccellenza italiane. Grazie all’utilizzo dei più moderni strumenti di promozione e di comunicazione multicanale, agisce per affermare le eccellenze del Made in Italy nel Eurasian Economic Union.
Strategia
Sinergia tra export e turismo enogastronomico: la strada da seguire, soprattutto per le piccole imprese.
La tendenza verso un’alimentazione sana e la cucina italiana come simbolo della dieta mediterranea crea clienti sempre più esigenti che desiderano visitare la produzione e conoscere meglio l’origine del prodotto “Made in Puglia”.
Al contrario, i turisti che visitano l’Italia per la prima volta scoprono i prodotti italiani localmente e vogliono ritrovarli nel proprio Paese.
Per questo turismo ed export sono due pilastri del futuro “Made in Puglia”, soprattutto per le piccole imprese a conduzione familiare, e il settore “HORECA” rappresenta il canale di promozione più forte sia in Italia che sul mercato internazionale.
Vision
“HORECA “Made in Puglia”
Distributore leader di prodotti agroalimentari di alta qualità in un ciclo completo dalla coltivazione e produzione al confezionamento del prodotto “Made in Puglia” direttamente dal produttore, promuovendo attivamente i prodotti del segmento premium provenienti dall’Italia nel settore HO.RE.CA nel settore paesi dell’Asia centrale
Mission
“HORECA “Made in Puglia” funge da ponte tra i produttori di prodotti agroalimentari eccellenti e raffinati provenienti dall’Italia e i clienti internazionali del settore HO.RE.CA.
Forniamo una gamma completa di servizi, compresi tutti gli aspetti della logistica: dall’acquisto dei prodotti direttamente dal produttore alla gestione delle pratiche doganali e alla consegna finale.
Comprendiamo l’importanza di una logistica efficiente e affidabile per il successo dei nostri clienti e affiliati.
La nostra esperienza in questo campo ci consente di offrire pieno supporto nell’affrontare pratiche burocratiche e problematiche legate alla sicurezza alimentare in Italia, al fine di fornire servizi di import/export affidabili e professionali.